Share this link via
Or copy link
I chakra sono centri energetici presenti nel corpo umano, fondamentali nella tradizione spirituale indiana e in molte pratiche di meditazione e guarigione olistica. Ma chakra quali sono esattamente? Sono sette i principali chakra, disposti lungo la colonna vertebrale, ognuno associato a specifiche funzioni fisiche, emotive e spirituali. Si parte dal primo chakra, chiamato Muladhara o chakra della radice, situato alla base della colonna, che rappresenta la stabilità e il senso di sicurezza. Salendo troviamo Svadhisthana, il secondo chakra, collegato alle emozioni e alla creatività. Il terzo, Manipura, è il centro del potere personale e dell’autostima. Il quarto chakra, Anahata, si trova nel cuore e rappresenta l’amore e la compassione. Il quinto, Vishuddha, riguarda la comunicazione ed è localizzato nella gola. Il sesto chakra, Ajna, è noto come il terzo occhio ed è associato all’intuizione e alla consapevolezza. Infine, il settimo chakra, Sahasrara, si trova alla sommità della testa e simboleggia la connessione spirituale con l’universo. Comprendere i chakra, quali sono e cosa rappresentano, aiuta a lavorare sull’equilibrio energetico e sul benessere complessivo, sia mentale che fisico.